Come funzionano i Fili di trazione viso: tutto quello che devi sapere

Come funzionano i Fili di trazione a Torino

Tabella dei Contenuti

Negli ultimi anni, i fili di trazione viso sono diventati uno dei trattamenti estetici più richiesti per il ringiovanimento facciale senza chirurgia. Questa tecnica innovativa permette di ottenere un effetto lifting immediato e naturale, migliorando la tonicità della pelle e riducendo i segni dell’invecchiamento. In questo articolo scopriremo come funzionano i Fili di trazione, cosa sono, quali risultati è possibile ottenere e come prendersene cura per mantenerne l’effetto più a lungo possibile.

Cosa sono i fili di trazione per il viso?

I fili di trazione per il viso sono sottili fili biocompatibili e riassorbibili utilizzati per migliorare la tonicità della pelle e migliorare il rilassamento cutaneo, riposizionando i tessuti. Si tratta di una tecnica minimamente invasiva che offre risultati visibili subito dopo il trattamento, senza bisogno di chirurgia.

I fili vengono inseriti nel sottocute con cannule che permettono di sollevare i tessuti in modo naturale. Nel tempo, stimolano la produzione di collagene ed elastina, migliorando la qualità della pelle anche dopo il loro riassorbimento.

Come funzionano i fili di trazione sul viso?

I fili di trazione funzionano attraverso un doppio meccanismo:

  1. Effetto lifting immediato: Dopo l’inserimento, i fili si ancorano nel sottocute e sollevano le aree rilassate.
  2. Stimolazione del collagene: Con il tempo, i fili stimolano la produzione di collagene, migliorando la compattezza della pelle anche una volta riassorbiti.

Questo trattamento è indicato per chi desidera migliorare la definizione dell’ovale del viso, ridurre le rughe e ottenere un effetto di ringiovanimento naturale senza ricorrere alla chirurgia.

Fili di trazione a Torino - Massimo Luni - Medicina estetica a Torino - Come funzionano i Fili di trazione

Dove si mettono i fili di trazione?

I fili di trazione possono essere applicati in diverse zone del viso e del collo. Le aree più trattate includono:

  • Guance: per sollevare e ridare volume
  • Linea mandibolare: per definire il contorno del viso
  • Zigomi: per contrastare la perdita di volume
  • Sopracciglia: per un effetto lifting dello sguardo
  • Collo: per migliorare il rilassamento cutaneo

Il medico estetico valuterà il numero di fili necessari e la loro posizione in base alle caratteristiche della pelle e all’effetto desiderato.

Quanto durano i fili di trazione nel viso?

La durata dell’effetto dei fili di trazione varia dai 10 ai 16 mesi in base alle caratteristiche del paziente.

Cosa non fare dopo aver messo i fili di trazione?

Per garantire un recupero ottimale e prolungare la durata dei fili di trazione, è importante seguire alcune precauzioni:

  • Evitare di massaggiare il viso nei primi 7-10 giorni
  • Non esporsi a calore (sauna, bagno turco) per almeno 2 settimane
  • Evitare sforzi fisici intensi nei 15 giorni successivi al trattamento
  • Dormire supini per ridurre il gonfiore

Seguire queste indicazioni aiuterà a ottenere il massimo beneficio dal trattamento.

Conclusione: fili di trazione viso, una soluzione efficace

I fili di trazione rappresentano una soluzione sicura ed efficace per chi desidera un effetto lifting senza intervento chirurgico. Grazie alla loro azione biostimolante, migliorano la qualità della pelle nel tempo, offrendo un ringiovanimento naturale.

Se desideri un consulto personalizzato per valutare se i fili di trazione siano adatti a te, prenota una visita presso il nostro studio medico estetico. Contattaci per maggiori informazioni. Chiamaci o scrivici su whatsapp.

Condividi questo articolo
Potrebbero interessarti anche questi temi... Approfondisci