Non rassegnamoci alla calvizia! L’aspetto esteriore di un individuo rispecchia lo stato d’animo in cui si trova. Il disagio psicologico che provano i pazienti con pochi capelli oggi si può fermare.
La caduta dei capelli è un problema comune e risolvibile! Il medico esperto in tricologia, la scienza che studia le malattie, l’anatomia e le funzioni di peli e capelli, è l’unica figura che può occuparsi della cura di patologie più o meno gravi riguardanti i capelli e il cuoio capelluto. Continua a leggere per saperne di più!
Chi è il medico tricologo?
Come accennato precedentemente il medico tricologo, è l’unico a cui si può fare riferimento per prendersi cura della salute e delle patologie dei propri capelli e del cuoio capelluto.
Il Dott. Massimo Luni si dedica alla diagnosi delle patologie del capello come:
- alopecia areata;
- lichen plano pilare;
- psoriasi;
- dermatite seborroica.
- alopecia androgenetica maschile e femminile
Si occupa anche del benessere psico-fisico del paziente trattando normali problemi fisiologici correlati alla caduta dei capelli ,che spesso provoca imbarazzo nella quotidianità dell’individuo, in particolare nelle relazioni sociali.
Tramite un’accurata prima visita tricologica, con l’ausilio della videodermatoscopia e dell’anamnesi del soggetto ,il dottore sarà in grado di rilevare lo stato di salute dei capelli e del cuoio capelluto con l’impostazione della terapia più adeguata da seguire.
Come si svolge la visita tricologica?

Qui nello studio del Dottor Massimo Luni la visita tricologica comprende tre fasi. Scopriamole insieme!
1) Fase di ascolto
Trattandosi di una visita medica, il punto di partenza è l’anamnesi patologica remota e prossima del paziente. Per comprendere appieno la situazione attuale, dubbi e aspettative del paziente ,è fondamentale infatti conoscerne la storia clinica.
2) Analisi del cuoio capelluto e dei capelli
Dopo una prima analisi generale seguono test manuali e test strumentali.
Fanno parte dei test manuali:
– pull-test;
– la valutazione macroscopica ed eventualmente microscopica del capello.
I test strumentali sono:
– la fotografia digitale globale dei capelli e del cuoio capelluto;
– la videodermatoscopia
3) Diagnosi
Tutti questi test sono essenziali per raccogliere i valori clinici (macroscopici e microscopici) necessari a compilare la cartella clinica del paziente.
Solo dopo un’accurata visita tricologica, il Dott. Massimo Luni sarà in possesso di dati specifici e potrà quindi stabilire una diagnosi per prescrivere la giusta terapia.
Trattamenti di tricologia proposti dal Dott. Massimo Luni
Trattamento con cellule stromali di tessuto adiposo
Si tratta di una terapia tricologica con le cellule staminali contenute nella frazione vascolo-stromale del tessuto adiposo.
Con Questa tecnica innovativa:
- vengono separate le cellule staminali dal tessuto adiposo;
- e iniettate nel cuoio capelluto con lo scopo di riattivare e di rigenerare il follicolo pilifero.
PRP
Questo trattamento avviene prelevando una specifica quantità di sangue, il quale verrà centrifugato per ricavarne il plasma contenente un’alta concentrazione di piastrine. Alla fine di questo processo il sangue sarà ricco di fattori di crescita piastrinici e sarà iniettato nelle aree soggette a caduta.
Infine, altre due soluzioni alla perdita di capelli sono la Carbossiterapia, che stimola la riossigenazione indiretta del follicolo e il Laser 1064 che riattiva le cellule e diminuisce l’infiammazione.
In conclusione, in un’ottica di prevenzione, è consigliabile svolgere una visita tricologica almeno una volta nella vita.
Conoscere lo stato di salute di capelli e cuoio capelluto è utile anche per scegliere la routine quotidiana di pulizia e bellezza più adatta ad ognuno di noi.
Forfora, seborrea e altre piccole alterazioni sono sintomi di fronte ai quali le persone tendono a rimediare da sole e solo quando le situazioni peggiorano si rivolgono al medico tricologo.
La propria chioma va, invece, curata sin dall’esordio di piccoli sintomi, per evitare situazioni che possono portare alla caduta dei capelli .
Seguici sulle nostre pagine Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato.