Otoplastica a Torino

Torna a sorridere con i nostri trattamenti di otoplastica

biorivitalizzazione a Torino e Otoplastica a Torino - Massimo Luni Medicina Estetica

Otoplastica a Torino

L’otoplastica è un intervento chirurgico estetico che viene eseguito per correggere difetti nella forma o nella posizione delle orecchie. È comunemente utilizzata per trattare orecchie prominenti o a sventola, che possono essere una fonte di imbarazzo o disagio per alcune persone.

Che cosa è l'otoplastica?

L’otoplastica è un intervento chirurgico estetico che viene eseguito per correggere difetti nella forma o nella posizione delle orecchie. È comunemente utilizzata per trattare orecchie prominenti o a sventola, che possono essere una fonte di imbarazzo o disagio per alcune persone.

Durante l’otoplastica, vengono fatte incisioni sulla parte posteriore delle orecchie per esporre il tessuto sottostante. A seconda delle esigenze del paziente, il chirurgo plastico può rimodellare il tessuto cartilagineo, rimuovere l’eccesso di pelle o creare pieghe naturali per ridurre la proiezione delle orecchie.

L’intervento chirurgico viene eseguito utilizzando anestesia locale o generale, a seconda delle preferenze del paziente e delle raccomandazioni del chirurgo. La durata dell’operazione varia, ma di solito richiede circa 1-2 ore.

Dopo l’otoplastica, è comune indossare un bendaggio o una fasciatura per alcuni giorni per proteggere le orecchie durante il processo di guarigione. Potrebbe essere necessario evitare attività fisiche intense o posizioni che mettono pressione sulle orecchie per alcune settimane.

È importante notare che l’otoplastica è un intervento chirurgico e comporta rischi e possibili complicazioni. È fondamentale consultare un chirurgo plastico esperto e discutere dei risultati attesi, delle procedure e dei tempi di recupero prima di prendere una decisione.

In generale, l’otoplastica può essere un’opzione efficace per coloro che desiderano correggere la forma o la posizione delle loro orecchie per migliorare l’aspetto estetico e aumentare la fiducia in se stessi.

Come avviene il trattamento?

  1. Consultazione iniziale: La prima fase consiste in una consultazione con un chirurgo plastico specializzato. Durante questa visita, potrai discutere le tue aspettative, esporre le tue preoccupazioni e fare domande riguardo all’intervento. Il chirurgo valuterà anche la tua anatomia auricolare e ti fornirà informazioni sulle opzioni di trattamento e sui risultati attesi.
  2. Preparazione: Prima dell’intervento chirurgico, potrebbero essere richiesti alcuni esami pre-operatori e verranno fornite istruzioni sulle precauzioni da seguire, come ad esempio sospendere l’assunzione di farmaci che possono aumentare il rischio di sanguinamento.
  3. Anestesia: Durante l’otoplastica, vengono utilizzate solitamente l’anestesia locale con sedazione o l’anestesia generale, a seconda delle preferenze del paziente e delle raccomandazioni del chirurgo.
  4. Incisione e rimodellamento: Il chirurgo effettuerà incisioni di solito nella parte posteriore dell’orecchio, in modo da rendere le cicatrici meno visibili. Attraverso queste incisioni, il tessuto cartilagineo sottostante viene modellato e rimodellato per ottenere la forma desiderata. Eventualmente, può essere rimossa anche una quantità di pelle in eccesso.
  5. Chiusura delle incisioni: Dopo aver raggiunto la forma e la posizione desiderate, il chirurgo chiuderà le incisioni utilizzando punti di sutura che possono essere rimovibili o riassorbibili.
  6. Medicazione e recupero: Dopo l’intervento, le orecchie vengono fasciate con una medicazione compressiva per proteggerle e favorire la guarigione. Saranno fornite istruzioni su come prendersi cura delle medicazioni e sulle attività da evitare durante il periodo di recupero.
  7. Follow-up: Sarà necessario programmare visite di follow-up con il chirurgo per monitorare il processo di guarigione e per valutare i risultati dell’intervento. Durante questi appuntamenti, potrebbe essere necessario rimuovere i punti di sutura e discutere l’evoluzione del recupero.

Da sapere

È importante notare che il processo di trattamento può variare a seconda delle specifiche esigenze del paziente e delle tecniche preferite dal chirurgo plastico. Pertanto, è fondamentale discutere dettagliatamente con il proprio chirurgo per ottenere informazioni specifiche sul trattamento e sul percorso di guarigione.
Vantaggi del trattamento

Procedura sicura

Il trattamento ha scarsi o nulli effetti collaterali
Il tempo di recupero è relativamente breve
Dott. Massimo Luni - Medicina Estetica a Torino e Team

Dott. Massimo Luni

Il dott. Massimo Luni è un medico esperto in medicina estetica, specializzato in trattamenti anti-aging, rigenerativi e minimamente invasivi. Con anni di esperienza nel settore, ha perfezionato le sue competenze attraverso una formazione continua e l’utilizzo delle tecnologie più avanzate. Il suo approccio si basa su soluzioni personalizzate, volte a valorizzare la naturale bellezza dei pazienti nel rispetto dell’armonia del viso e del corpo. Grazie a un’attenta analisi delle esigenze individuali, il dott. Luni seleziona i trattamenti più efficaci per il ringiovanimento cutaneo, la riduzione delle adiposità localizzate e la correzione di inestetismi, garantendo risultati sicuri e naturali.

Le nostre storie di successo
I nostri casi clinici
Scopri come i nostri pazienti hanno trasformato la loro bellezza attraverso percorsi di trattamenti personalizzati.
Perchè sceglierci
Esperienza

Esperienza

Lo studio medico estetico Massimo Luni è una realtà consolidata nel territorio, con anni di esperienza nella cura e nel benessere estetico dei pazienti. Grazie alla professionalità del nostro team e all'uso di tecniche avanzate, offriamo trattamenti sicuri, efficaci e personalizzati, garantendo risultati naturali e duraturi.

Empatia

Empatia

Crediamo che ogni paziente abbia esigenze uniche e meriti un’attenzione speciale. Per questo motivo, il nostro approccio è basato sull’ascolto, sulla comprensione e sulla creazione di un percorso estetico su misura. Il nostro obiettivo è far sentire ogni persona accolta, compresa e sicura in ogni fase del trattamento.

Multidisciplinarietà

Multidisciplinarietà

All’interno del nostro studio medico estetico, collaborano specialisti con competenze in diverse branche della medicina estetica. Questo approccio multidisciplinare ci permette di offrire soluzioni complete e integrate, rispondendo alle diverse necessità dei pazienti con trattamenti innovativi e sinergici.

Velocità

Velocità

La gestione rapida delle richieste è uno dei nostri punti di forza: garantiamo tempi di attesa ridotti per appuntamenti e trattamenti, offrendo soluzioni efficaci in tempi brevi. Grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, possiamo eseguire trattamenti poco invasivi e con tempi di recupero minimi, migliorando l’esperienza del paziente.

Mai più paura

Mai più paura

Affrontare un trattamento estetico può generare ansia, ma nel nostro studio poniamo grande attenzione ai pazienti più timorosi. Attraverso un approccio delicato e rassicurante, spieghiamo ogni fase del trattamento e utilizziamo metodologie indolori per garantire il massimo comfort.

Innovazione

Innovazione

Investiamo costantemente nelle migliori tecnologie per garantire trattamenti avanzati, sicuri ed efficaci. Grazie a strumenti di ultima generazione, possiamo offrire soluzioni estetiche non invasive che migliorano l’aspetto della pelle e del corpo con risultati naturali e armoniosi.

Estetica

Estetica

L’attenzione al dettaglio è essenziale per noi: ogni trattamento è pensato per valorizzare la bellezza naturale di ogni paziente, rispettando l’armonia del viso e del corpo. Il nostro obiettivo è ottenere risultati equilibrati, senza eccessi, garantendo un aspetto fresco e naturale.

Competenza

Competenza

Il nostro team è composto da professionisti altamente qualificati e riconosciuti nel settore della medicina estetica. Il dott. Massimo Luni è docente e relatore in congressi nazionali e internazionali, un segno di qualità e aggiornamento continuo sulle tecniche più innovative.

Il nostro studio